Gli Aufguss, o gettate di vapore, sono per gli amanti della sauna un vero e proprio rito irrinunciabile. Tale pratica, nata nei Paesi nordici diversi anni fa, si è recentemente diffusa anche in Italia, attecchendo con impressionante velocità.

aufguss

Ma con esattezza, che cosa s’intende quando parliamo di Aufguss?

È utile cominciare con un po’ di storia. La tradizione popolare più accreditata riporta che le gettate di vapore sono nate con l’obiettivo di rigenerare velocemente l’aria all’interno delle saune, sventolando l’asciugamano nelle vicinanze della stufa con le pietre calde, qualche momento dopo averle bagnate con dell’acqua. Tali movimenti, dapprima “primitivi” e unicamente funzionali all’obiettivo di arieggiare la sauna, col tempo si sono fatti sempre più elaborati e coreografici. Oggi, infatti, gli Aufguss sono delle vere e proprie cerimonie, in cui gli Aufgussmeister (i Maestri di sauna) intrattengono gli ospiti con sventolamenti articolati, coordinati a musiche e a oli essenziali diffusi nell’ambiente. Maggiori info. sui benefici delle saune qui: https://bit.ly/2qNE4MA

Il termine comunemente utilizzato, Aufguss appunto, è tedesco, ma bisogna sottolineare che la pratica nasce nientemeno che in Finlandia, la patria della sauna. Qui è nota con il termine “Löyly”, difficilmente traducibile in italiano, ed è molto di più di un gesto per il benessere del corpo: si tratta piuttosto di un momento di ritrovo e aggregazione sociale, svolto al fine di depurare lo spirito e il corpo. In Finlandia è diffuso il detto “ci si dovrebbe comportare nella sauna così come ci si comporta in chiesa” e un tempo, effettivamente, si credeva che la cerimonia del Löyly fosse in grado di portare benefici rispetto a tutte le malattie, di allontanare la sfortuna e perfino la sofferenza per una delusione d’amore.

Gli Aufguss producono benefici anche al corpo?

Di sicuro l’Aufguss fa molto bene sia allo spirito che alla salute del proprio corpo.

Il getto di vapore, infatti, aumenta la sensazione di calore, favorendo la sudorazione e l’eliminazione delle tossine. Gli altri benefici dell’Aufguss sono:

  • Miglioramento del sistema linfatico e delle difese immunitarie;
  • Rilassamento dei bronchi ed eliminazione del catarro;
  • Lenisce i dolori reumatici e premestruali;
  • Migliora la pelle purificando i pori; migliora il metabolismo;
  • Rilassa e distende i nervi.

 

Insomma, chi desidera una purificazione completa in tutti sensi può trovare nelle sensazioni e negli effetti positivi delle cerimonie in sauna Aufguss delle Terme di Bibione esattamente ciò di cui ha bisogno! Per il calendario giornaliero degli Aufguss a Bibione Thermae clicca qui: https://bit.ly/2VA0JNp

aufguss terme

 

L’informazione riportata sul sito in nessun caso sostituisce la consulenza clinica fornita dal proprio medico di medicina generale o dallo specialista. Si consiglia sempre di consultare il proprio medico di medicina generale. Quanto riportato nel sito ha unicamente un valore informativo di carattere generale.