I benefici dell’Hammam: non solo vapore caldo

Se un tempo l’Hammam era il luogo adibito all’incontro e alla socialità, oggi questo particolare luogo termale è simbolo di rigenerazione e benessere, anzitutto per la nostra pelle. Per tutti coloro che non ne avessero mai sentito parlare o che ne conoscono a sommi capi funzione e utilizzo, è bene dunque fare un passo indietro e partire dal principio.

In lingua araba, Hammam indica il complesso termale dove i musulmani praticano il ghusl, ossia la purificazione che il religioso effettua qualora egli sia incorso in pratiche ritenute “impure”. Un atto, quest’ultimo, messo in pratica da decenni in tutto il mondo arabo che, col passare del tempo, è divenuto anche un momento di socialità, così come lo era già ai tempi degli antichi romani.

 

Ma a cosa serve e come si pratica l’Hammam oggi?

Oggi le strutture termali sono ambienti dedicati al relax e al vivere un’esperienza unica di benessere per corpo e mente. Per tutti coloro che si sono chiesti a cosa serve l’Hammam, si tratta certamente di uno dei luoghi adibiti a tutto ciò. In alcune SPA o stabilimenti termali non vi è un vero e proprio Hammam per come lo intendiamo noi oggi ma vi è il bagno turco, che ne ricopre il “ruolo” per quanto riguarda l’utilizzo del vapore in ambiente caldo.

Il compito primario del bagno turco Hammam, infatti, consiste nell’andare a concentrarsi nell’epidermide secca e desquamata di corpo e viso, andandone a dilatare i pori attraverso il vapore ed esfoliandola con l’eliminazione delle tossine. Non va dimenticato, poi, che l’Hammam ha un’azione benefica anche sulle vie respiratorie e sul rilassamento psicologico.

Infatti, con il bagno turco Hammam sarà possibile notare fin da un subito il ritrovamento di un grande vigore e di un rinnovato benessere, grazie alla stimolazione delle endorfine e allo scioglimento della muscolatura irrigidita.

 

 

Come fare l’Hammam a Bibione Thermae

In taluni centri termali, l’Hammam è un ambiente a sé rispetto al bagno turco. Tra le diverse indicazioni su come fare l’Hammam, la struttura termale di Bibione Thermae offre un ambiente Hammam dedicato al relax che fonde i benefici di queste pratiche, proponendo trattamenti benessere specifici quali peeling e saponatura.