Per le malattie vascolari più comuni è utile l’acqua termale? E in che modo vengono effettuate le cure termali?

Risponde il dottor Antonio Zanon, specialista in Chirurgia Vascolare

Nelle malattie vascolari, quelle che più di tutte trovano beneficio dalla cura termale sono le flebopatie; non tanto le flebopatie conclamate, come ad esempio ulcere o vene varicose grossolane, tanto quelle situazioni un po’ borderline in cui c’è un iniziale sviluppo di vene varicose, oppure vene varicose conclamate che hanno incominciato a dare dei disturbi quali pesantezza, piccoli crampi specie di notte, un senso di peso, di gonfiore alle gambe,… Quindi una fase iniziale. Allora in questo caso si è visto che la terapia termale può dare degli ottimi benefici.

Ma in che cosa consiste questa terapia termale?
Consiste in un percorso, cioè il paziente viene immerso in una piscina dove viene fatto camminare, in questo modo vengono applicate delle regole dell’emodinamica, la dinamica dei fluidi, che vengono sfruttate a favore del paziente. Il fatto di camminare stimola quella che è la muscolatura dei polpacci, la quale spreme il sangue verso l’alto. Quindi teniamo conto che c’è una pressione sulla superficie cutanea, una spremitura da parte della muscolatura e di conseguenza il sangue risale meglio.
Spesso di associa alla cura termale una serie di altre applicazioni. E sono per esempio la pressoterapia – gli arti vengono inseriti in dei manicotti gonfiabili, dove viene esercitata attraverso sistemi idraulici una peristalsi dal basso verso l’alto che favorisce la spremitura del sangue verso il cuore – e poi si può passare al massaggio manuale, secondo una metodica che è stata creata e applicata dal tedesco Vodder.

Per saperne di più: https://bit.ly/2kJSvhi

 

L’informazione riportata sul sito in nessun caso sostituisce la consulenza clinica fornita dal proprio medico di medicina generale o dallo specialista. Si consiglia sempre di consultare il proprio medico di medicina generale. Quanto riportato nel sito ha unicamente un valore informativo di carattere generale.