Chi di noi non ha mai sofferto, almeno una volta nella vita, di cervicali o di dolori alla schiena?

E quante volte ci capita di ripeterci che avremmo bisogno di un massaggio decontratturante per mandare via tutte le tensioni muscolari che attanagliano il nostro corpo?

Purtroppo, la vita spesso sedentaria che facciamo e la scarsa tutela del nostro sistema osseo e muscolare ci portano sempre più di frequente ad avere acciacchi e contratture, in alcuni casi molto fastidiose e difficili da sistemare.

Un buon modo per lenire questi piccoli (o grandi) problemi è dedicarsi al benessere del nostro corpo, sapendolo ascoltare e ponendolo al centro dell’attenzione: a maggior ragione quando è ormai palese lo stia chiedendo a gran voce!

Di fronte a dolori alla vita, alle cervicali o alla schiena, uno o più massaggi decontratturanti sono certamente la via migliore per riequilibrare il nostro sistema muscolare, eliminare le contratture e sciogliere le tensioni accumulate.

 

 

TIPOLOGIE DIVERSE DI MASSAGGIO DECONTRATTURANTE

Esistono vari tipi di massaggio decontratturante.

Una prima, grande, distinzione può però essere operata tra massaggi finalizzati ad un’azione di benessere e massaggi di tipo fisioterapico: se i primi sono caratterizzati da un approccio più delicato e morbido, particolarmente concentrato nell’area di schiena e spalle, i secondi rivelano una natura più intensa e decisa, volta a rimuovere contratture e infiammazioni grazie a mirate manipolazioni.

In entrambi i casi è però importante affidarsi a professionisti del settore: per questa ragione recarsi in strutture di solida tradizione, specializzate ad ampio raggio nel variegato mondo dei massaggi, risulta certamente la soluzione migliore.

 

UN’OFFERTA COMPLETA DI MASSAGGI ALLE TERME DI BIBIONE

Bibione Thermae, centro benessere termale e curativo di riferimento per il Nord-Est italiano, assicura ai propri clienti un’ampia offerta di massaggi benessere e di massaggi fisioterapici. In particolare, nella SPA Beauty Farm è in listino un rigenerante massaggio decontratturante da 50 minuti, perfetto per alleviare stress e tensioni muscolari e donare una sensazione di benessere a chi lo riceve.

In ambito fisioterapico, poi, alle Terme di Bibione è attivo un reparto di riabilitazione a secco e in acqua termale di altissima qualità e professionalità. I massaggi manuali, quali quello decontratturante o connettivale, linfatico o cranio sacrale e altri ancora, sono fondamentali nell’ambito di percorsi riabilitativi mirati, atti al recupero funzionale della parte del corpo interessata.

 

 

L’informazione riportata sul sito in nessun caso sostituisce la consulenza clinica fornita dal proprio medico di medicina generale o dallo specialista. Si consiglia sempre di consultare il proprio medico di medicina generale. Quanto riportato nel sito ha unicamente un valore informativo di carattere generale.