Malattie vascolari, l’utilità dell’acqua termale
Per le malattie vascolari più comuni è utile l'acqua termale? E in che modo vengono effettuate le cure termali? Risponde il dottor Antonio Zanon, specialista in[...]
Uno degli apparati che trae più benefici delle terme è proprio il sistema cardiocircolatorio e, di conseguenza, esistono numerose tecniche di terapia vascolare e riabilitazione vascolare.
In questa sezione potrai approfondire tutto ciò che riguarda la riabilitazione vascolare. Ma in cosa consiste e perché si rende necessaria?
Può capitare che, a causa di varie motivazioni legate allo stato di salute o al proprio patrimonio genetico, si possa soffrire di insufficienza venosa e/o varici. Ecco che gli stabilimenti termali come Bibione Thermae vengono in soccorso attraverso la terapia vascolare. Questo tipo di terapie prevede una serie di possibili trattamenti che spaziano dall’idromassaggio per stimolare i tessuti alla pressoterapia o al drenaggio linfatico.
A seconda delle proprie necessità, tutti i trattamenti che rientrano in queste terapie hanno in comune l’obiettivo di offrire sollievo e curare le patologie relative a flebiti, insufficienze venose, varici e altro.
Scopri di più sulla riabilitazione vascolare in questa sezione e approfondisci la tematica scoprendo tutti i vantaggi e i lati positivi delle terapie vascolari termali.
Per le malattie vascolari più comuni è utile l'acqua termale? E in che modo vengono effettuate le cure termali? Risponde il dottor Antonio Zanon, specialista in[...]
Tra le malattie degli arti inferiori che si possono curare con l’acqua termale attraverso la riabilitazione vascolare si riconoscono i postumi di flebite cronica, l'insufficienza[...]